"Non essere cattivo" concorrerà alla candidatura agli Oscar.

Ieri l'Academy italiana ha scelto il film che concorrerà alla candidatura agli Oscar per il miglior film straniero. Non sarà né "Il giovane favoloso" di Martone, né "Sangue del mio sangue" di Marco Bellocchio né "Mia madre" di Nanni Moretti, ma un piccolo inusuale film di un regista molto, troppo sottovalutato, per il suo essere innovativo e spregiudicato: "Non essere cattivo" di Claudio Caligari, che, come tutti sanno, è venuto a mancare lo scorso 26 maggio. Non sono mai stati tanti i suoi film: "Amore tossico" del 1983, "L'odore della notte" che divenne subito un cult quando uscì nel 1998 e infine appunto "Non essere cattivo" Caligari aveva uno stile crudo e realistico, del resto il regista piemontese ha fatto più documentari che film, e nel contempo quasi psichedelico, in particolare nel sopracitato L'odore della notte. "Non essere cattivo" è la storia di un'amicizia, delle scelt...